
“Con la nascita dell’Associazione ‘La Sinistra’, trova finalmente riscontro anche in ambito nazionale ciò che nella nostra città abbiamo già realizzato facendo nascere il movimento politico ‘Frascati a Sinistra’. Possiamo quindi dirci davvero orgogliosi di aver anticipato a Frascati il progetto di unità delle donne e degli uomini della Sinistra italiana messo in campo da Claudio Fava e Nichi Vendola, nel quale ci riconosciamo totalmente”.
Lo afferma Damiano Morelli, consigliere comunale del movimento “Frascati a Sinistra”, in occasione dell’annuncio di Fava e Vendola della costituzione dell’Associazione “Per la Sinistra”, che nasce dall’unione di Sinistra Democratica e della componente che, all’interno del Partito della Rifondazione comunista, fa capo al presidente della Regione Puglia.
“Subito dopo le scorse elezioni politiche – aggiunge Massimo Marciano, portavoce cittadino di Sinistra Democratica e coordinatore politico di ‘Frascati a Sinistra’ – nella nostra città Sd ha deciso di confluire nel movimento politico frascatano, che abbiamo fondato insieme ad altre persone che si riconoscono nella storia e nei valori della Sinistra: uomini e donne che, come singoli e non come aggregazione di gruppi dirigenti di partiti, hanno inteso dare ognuno in prima persona il proprio contributo per un nuovo modo di fare politica a Frascati. Ora il nostro progetto trova finalmente un analogo luogo politico in ambito nazionale. Noi, quindi, siamo già pronti a dare a ‘Per la Sinistra’ la nostra adesione e il nostro contributo”.
Fondato nello scorso mese di giugno, il movimento politico “Frascati a Sinistra” ha lanciato la propria proposta per una rinnovata alleanza tra le forze del centrosinistra cittadino, le associazioni e i comitati in previsione delle prossime elezioni comunali. La Sinistra frascatana ha chiesto che la scelta delle candidature, a cominciare da quelle per le primarie per il candidato a Sindaco e poi quelle per i consiglieri comunali, venga effettuata dal centrosinistra in maniera trasparente, con l’approvazione di un codice etico e di regole condivise.
“La nostra proposta – dice ancora Damiano Morelli – è rimasta ancora oggi l’unica in campo. Abbiamo catalizzato l’attenzione del dibattito nel centrosinistra su fatti concreti e sui programmi, come le nostre proposte sullo stop all’espansione edilizia, la tutela del livello di eccellenza nelle politiche sociali e la definizioone di forme concrete di partecipazione alle scelte amministrative da parte di cittadini, associazioni e Comitati di quartiere”.
“Proprio perché nate nello spirito che anima in campo nazionale l’Associazione ‘Per la Sinistra’ – aggiunge Massimo Marciano – le nostre proposte hanno riscontrato l’interesse di diversi cittadini, che con noi si sono avvicinati alla politica, e anche di compagni iscritti al Partito dei Comunisti italiani e ai Verdi che, a titolo personale, ci sono vicini. Siamo convinti che con la nascita di ‘Per la Sinistra’ anche i compagni che, all’interno di Rifondazione comunista, si riconoscono nel progetto di Nichi Vendola sapranno portare a ‘Frascati a Sinistra’ il loro valido contributo”.